PIEGA INCOLLA

REVICART

FARO

Macchina completa di:

 

  • SEZIONE INTRODUZIONE:
    a 4 cinghie aspirate no grip con movimentazione continua, dotate di sistema vacuum temporizzato comandata da apparecchiatura elettronica programmabile
    Rulli motorizzati di accompagnamento alla sezione successiva

 

  • SEZIONE PIEGA TRASVERSALE: sezione a due trasporti motorizzati, con cinghie sfalsate lateralmente, per la piegatura frontale dei lembi a fondo automatico, mediante sistema a ganci meccanici a molla regolabili in altezza ed in profondità, piegatura dei lembi posteriori delle scatole a 4/6 angoli tramite ganci inferiori controllati da apparecchiatura elettronica programmabile. Presenza di un trasporto sul lato destro per la lavorazione del 6 angoli

 

  • SEZIONE D’INCOLLATURA: equipaggiata di supporto e presa elettrica 220 volts per l’impianto di erogazione colla a freddo nuovo BaumerHHS Xact ad alta pressione. Il dispositivo è fornito completo dei seguenti particolari: centralina Touch-screen 7” a 4 canali, 4 ingressi fotocellula, 8 tratti colla impostabili su ogni canale, 1000 programmi di memoria, 3xkit pistole DLK Go inclusi con cavo da 3 metri

 

  • SEZIONE DI PIEGATURA: a tre trasporti motorizzati, di cui il trasporto destro e quello sinistro risultano essere il proseguimento dei due trasporti della piega trasversale. Sezione dotata di cinghie di piega comandate mediante pulegge coniche che permettono la variazione motorizzata di velocità delle stesse facilitando la chiusura dei lembi in modo parallelo. La sezione è dotata di un pareggiatore laterale per contenere l’effetto “coda di pesce” sulle scatole strette e lunghe

 

  • SEZIONE DI USCITA e CONTEGGIO: dotata di due trasporti motorizzati, in questa sezione avviene la prima pareggiatura di scatole a fondo automatico mediante sistema elettropneumatico controllato da apparecchiatura elettronica programmabile. Conteggio mediante fotocellula ed apparecchiatura elettronica contenente visualizzatore a display per controllare la velocità di produzione in m/min e pezzi/ora. Il conteggio delle scatole viene effettuato mediante battitore pneumatico o marcatore a liquido, entrambi comandati da apparecchiatura elettronica. La sezione è dotata di un pareggiatore a calcio posteriore

 

  • NASTRO DI PRESSIONE: parte finale della lavorazione delle scatole ove i fustellati vengono deposti mediante sistema di squamatura su due tappeti di pressione che permettono la presa della colla. Il comando dei tappeti dell’uscita avviene tramite motore a velocità proporzionale alla macchina. Il tappeto superiore viene allineato automaticamente da dispositivo apposito. Su questa sezione viene montato un secondo pareggiatore di rettifica finale controllato da apparecchiatura elettronica

FUNZIONI GENERALI:

Gli spostamenti dei sette assi (trasporti di piega trasversale e chiusura che sono unici, due trasporti laterali di piega trasversale, trasporto centrale chiusura e due tromboni di uscita) della macchina sono motorizzati e tutti facilmente accessibili tramite pulsantiere poste su ogni sezione.
Un secondo pulpito in uscita è predisposto per l’impostazione della scatola, il controllo dei dispositivi di pareggiatura, il passo scatola introdotta, il conteggio e la variazione velocità nastro di raccolta, macchina e cinghie di piega, di arresto e partenza macchina.
Lungo il lato operatore sono posizionate due pulsantiere a filo con comandi di partenza scatola e avvio cinghie di banco a pressione mantenuta.
Due nuove barriere immateriali sono poste sui fianchi della linea operanti come sicurezza in caso di attraversamento a macchina in produzione. Sirena di avviso operazioni di marcia posta sul quadro elettrico principale.
Macchina prodotta in Italia dotata di manuale istruzione e conformità CE.